Matrimonio hippie-bohemien: ecco come organizzare una cerimonia anni '70đ
Updated: Jan 5

Fate lâamore, non la guerra.

Il mood che ha reso celebri gli anni Settanta è tornato di moda. Ecco allora una mini guida per organizzare un matrimonio in vero stile hippie, ma senza cadute di stile. Parola dâordine: semplicitĂ . Dal look degli sposi alle decorazioni per la location, fino alla torta nuziale. Nulla va lasciato al caso.

La location deve essere selezionata tenendo ben presente il tema scelto. Per ricreare lâatmosfera hippie scegliete dei luoghi allâaperto, in mezzo alla natura, magari una chiesetta di campagna, circondata da colline immerse nel verde. Se lâidea vi piace date unâocchiata al Parco Naturalistico Micologico sulle colline del lago Mergozzo e a due passi dalla Val Grande o se preferite il lago d'Orta contattatemi che ho la soluzione perfetta per voiđ.
La cerimonia, semplice ed elegante, viene accompagnata dal suono di chitarre classiche, arpe oppure dallâorgano.

Due le opzioni per il colore: total white, accompagnato da colori naturali come sabbia, tortora, verde o terra, magari con dei tocchi di giallo o di rosso oppure il classico mix di colori sgargianti e fluo che ha reso celebre quellâera.

Una fila di candele bianche o multicolor crea una passerella per il vostro ingresso in chiesa. SĂŹ alle coroncine di fiori per le damigelle, in perfetto stile figli dei fiori. Scegliete fiori campestri come margherite, girasoli, anemoni, papaveri e dalie, ma anche le spighe di grano, abbinate alla lavanda o impreziosite con rose rosse. Allâuscita della chiesa, il lancio del riso può essere accompagnato dal romantico lancio dei petali.

Se non vi piace lâidea di usare petali e fiori recisi potete scegliere fiori e piante in vaso, ce ne sono moltissime coltivate direttamente nelle serre del parco sopra citato.Oppure potete decorare la location con veli e altre stoffe leggere. Una scelta nel rispetto della natura, che non passerĂ inosservata ai vostri ospiti.

Per raggiungere il ricevimento cosa ne pensate di un maggiolone colorato, una vespa vintage oppure del classico minivan Volkswagen, simbolo hippie per eccellenza?

Per il ricevimento scegliete lunghi tavoli in legno che possano ospitare tutti gli invitati oppure, perchè no, organizzate un vero e proprio wedding picnic - ne abbiamo parlato proprio qualche settimana fa (leggi il post!!).

Per la musica dal vivo scegliete cantanti folk, rock o anche blues, a seconda delle vostre preferenze. Per un tocco davvero originale potete anche chiamare artisti di strada, bizzarri pittori e ritrattisti. Per questo tipo di animazione ho la persona giusta per voi da contattare...siete curiosi ora, vero?!?Beh vi do un indizio è una donna carismatica e fonte infinita di idee per un intrattenimento davvero originale.
Create un tableau a tema Woodstock, con i nomi dei tavoli che prendono spunto dai musicisti o dai brani protagonisti dello storico Festival del 1969.

Anche il photo-boot deve essere hippie: basta un divano anni â70 in mezzo al giardino e tanti accessori come coroncine di fiori, occhiali con il simbolo della pace, gilet con le frange e lâimmancabile Polaroid.

Per concludere il ricevimento, una nude cake decorata con piccole margherite e frutta fresca.


Per le bomboniere scegliete elementi naturali e nel rispetto della natura come del miele biologico, una piantina aromatica, dei semi da coltivare oppure una bomboniera solidale in favore di unâassociazione ambientalista o animalista.

Anche il look della sposa è fondamentale: abito lungo e morbido, dalla linea diritta con ricami in pizzo. Banditi i modelli ampi da principessa, sĂŹ a maniche a sbuffo, corone floreali e ai toni piĂš caldi del bianco o dellâavorio.

Le scarpe potranno avere un tacco basso o addirittura rasoterra. SĂŹ anche ai sandali infradito abbinati a una cavigliera. Per lâacconciatura della sposa, i capelli mossi sciolti sulle spalle accompagnati da una coroncina di fiori e le trecce semiraccolte morbide sono lâideale per creare quel look spettinato e sbarazzino tanto di moda negli anni Settanta!

Cosa ne pensate?
Foto Pinterest